La decima edizione della Summer School di Sviluppo Locale "Sebastiano Brusco" si svolgerà, come di consueto, a Seneghe dal 20 al 25 Luglio 2015, e sarà focalizzata sul tema "Imprenditorialità, territori e innovazione", alla luce di una declinazione del paradigma dello sviluppo locale attraverso la sua dimensione collettiva e partecipativa. Essa è emanazione congiunta del Dipartimento di Scienze Sociali e delle Istituzioni dell'Università di Cagliari, del Dipartimento di Giurisprudenza, Scienze Politiche, Economiche e Sociali (Istituto di Ricerca Sociale) e Master in Sviluppo Locale dell'Università del Piemonte Orientale, del Dipartimento di Culture, Politica e Società dell'Università di Torino, del Laboratorio di Economia Locale dell'Università Cattolica di Piacenza, del Centro Studi di Sviluppo Rurale dell'Università della Calabria, dell'Istituto Nazionale di Economia Agraria (INEA) e dell'Associazione culturale TERRAS Laboratorio per lo sviluppo locale Sebastiano Brusco.
Collaborano alla realizzazione il Comune di Seneghe, l'IRES Piemonte, l'Associazione Italiana di Scienze Regionali. La Scuola gode del Patrocinio dell'AIS (Associazione Italiana di Sociologia) nelle due sezioni "Sociologia dell'Ambiente e del Territorio" e "Economia, Lavoro e Organizzazione".